top of page
Mani giunte

Per la solidarietà

Fin dalle sue origini, ANDALAS è sempre stata contrassegnata da un forte spirito di solidarietà, attraverso il sostegno ad enti e organizzazioni impegnate a vario titolo nella tutela dei più deboli: dalla lotta ai tumori, alla ricerca sulle malattie genetiche, dall’assistenza alle vittime delle guerre, alla tutela dei diritti umani. A partire dal 2001, man mano che la manifestazione acquisiva popolarità, il numero dei sottoscrittori è cresciuto gradualmente ma con continuità ed è iniziato l’impegno del comitato nel sociale.

Nel corso degli anni, sono state tante le associazioni con cui abbiamo collaborato: 

Quest'anno parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione Amicizia Sardegna-Palestina, una realtà che da oltre 25 anni porta avanti progetti di solidarietà, cooperazione e difesa dei diritti umani nei territori palestinesi e nei campi profughi.

Durante questi anni il numero dei partecipanti si è stabilizzato oscillando sempre intorno al migliaio fino alla punta massima di 1322 partecipanti del 2008, che ha portato il comitato a stabilire un tetto massimo di 1000 partecipanti per problemi organizzativi e di impatto ambientale. Allo stesso tempo si è stabilizzata anche la cifra delle donazioni, fissata in 1,5 euro a partecipante. A garanzia della totale assenza di scopo di lucro nella manifestazione, tutti i membri del comitato (cuochi, guide, camerieri, parcheggiatori ecc.) pagano la quota di iscrizione; in essi sono compresi anche i membri del Soccorso Alpino della Sardegna, che dal 2007 mettono in sicurezza il percorso, soccorrono le persone in difficoltà, sottoscrivono la quota e rifiutano qualunque forma di rimborso spese. Non tutto il ricavato può essere donato perché ANDALAS si autofinanzia con le sottoscrizioni dei partecipanti e con la vendita di alcuni gadget e non ha mai richiesto né mai richiederà contributi pubblici. Il fatto che la maggior parte delle entrate si concentra nel giorno della manifestazione mentre le spese vanno anticipate impone ogni anno la creazione di un fondo per finanziare l’edizione successiva. La finalità prevalente di ANDALAS è quella della promozione dell’Alta Valle del Flumendosa e del territorio di Seulo, nonché delle organizzazioni e dei comitati senza scopo di lucro che in esso operano, per cui una parte degli introiti sono indirizzati a questi ultimi.

bottom of page