top of page

SCOPRI TUTTE LE TAPPE DEL PROGRAMMA

ANDALAS prevede un numero limitato di

1000 partecipanti

(si consiglia di prenotare i propri biglietti con un certo anticipo, in quanto le prenotazioni verranno chiuse all'eventuale raggiungimento del numero massimo di partecipanti, per ragioni organizzative e di ecosostenibilità).

P8132184.jpg

Punto di raduno e ticket

Ci troverete dalle 7:00 alle 8:30 di fronte alla chiesa di Santa Barbara, in località "Genna 'e sa Luna" (vedi Maps).​

20250726_184915.jpg

Bagno al fiume 

Una sosta rilassante per immergersi nelle acque fresche del fiume. La meta di quest'anno sarà "Piscina 'e is Concas".

P8132192.jpg

Dal punto di raduno all'escursione

Si andrà con la propria auto fino al punto di partenza del trekking. Nelle aree di sosta seguite le indicazioni dei nostri parcheggiatori.​​

P8132230.jpg

Risalita al punto di partenza

Dopo la sosta al fiume, si tornerà al punto di partenza passando per un percorso alternativo.

P8132279.jpg

Trekking 

Divisi in opportuni gruppi, le nostre guide vi condurranno lungo suggestivi sentieri e splendidi paesaggi fino alle spettacolari piscine del Flumendosa.​​​

P8131640.jpg

Tutti a pranzo

Ci si avvierà in auto per il pranzo a "Sa Funtana 'e su Predi" (vedi Maps), con musica e balli in piazza per tutta la serata.​

Piscina

Caratteristiche del Trekking

Si tratta di un Trekking in piena regola.

Su tutto il percorso vigileranno i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna e del Rosso Soccorso Cooperativa Sociale di Isili.

Escursionisti sull'illustrazione della mappa

Difficoltà

La classificazione è E (escursionisti), difficoltà medio-alta, a causa di alcuni tratti di discesa scivolosi e per il caldo che si farà sentire soprattutto in alcuni punti soleggiati della risalita.

Illustrazione del percorso dell'acquerello

Lunghezza e Dislivello

Il percorso è ad anello con una lunghezza totale di circa 5.5km e un dislivello di circa

370m.

Zaino da campeggio arancione

Occorrente Necessario

Servono buone scarpe da trekking, uno snack e una scorta d'acqua abbondante.

Inoltre è sconsigliato portare con sé animali domestici.

Scena del brindisi celebrativo

Menù del Pranzo

Antipasti

Salsiccia e
Guanciale

Primo

Pasta al ragù

Secondo

Pecora in cappotto,
Maiale arrosto,
Pomodori e Formaggio

Frutta

Frutta, 
Dolci tipici seulesi e Caffè

bottom of page